Salta al contenuto

scienzanazionale

Scienza e tecnologia, Italia ed Europa

  • Prima pagina
  • Chi siamo
  • Libri consigliati
  • DONAZIONI
  • Comitato d’indirizzo
  • Soci Onorari
scienzanazionale

Il fallimento della Ricerca Scientifica dell’Unione Europea e la posizione attuale dell’Italia

Una sintesi dall’intervento presso il CR ENEA- Casaccia del 2 marzo 2018

Autore AdminPubblicato il 5 Marzo 20187 Maggio 2019Categorie Prima Pagina

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Incontro alla Casaccia con Italia Protagonista
Successivo Articolo successivo: Tra i migliori atenei del mondo c’è il Politecnico di Milano. Il design balza al quinto posto

Articoli recenti

  • Le paure da Covid-19 (da L’Opinione delle Libertà)
  • Il principio di precauzione e l’emergenza coronavirus
  • ASTRI in prima pagina su l’Opinione delle Libertà
  • L’Europa non ha ancora perso la battaglia per l’Intelligenza artificiale. Ma è solo l’UE a crederlo
  • Senato della Repubblica – 4-02764 – Interrogazione sulle numerose anomalie ed irregolarità amministrative poste in essere dall’ENEA e riscontrate anche dalla Corte dei conti.

Commenti recenti

  • piercamillo su Una grande azienda italiana investe in ricerca: ma non in Italia
  • Un commentatore di WordPress su Bartalucci (INFN): precariato sempre più diffuso tra i ricercatori

Archivi

  • Dicembre 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

Categorie

  • Prima Pagina
  • Senza categoria

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Prima pagina
  • Chi siamo
  • Libri consigliati
  • DONAZIONI
  • Comitato d’indirizzo
  • Soci Onorari
scienzanazionale Proudly powered by WordPress